Tag: Grande Guerra

Grande guerra : gli ammutinamenti nell’esercito francese del 1917

Durante la prima guerra mondiale, l’esercito francese subì diversi ammutinamenti che fecero temere per la tenuta delle forze armate francesi. Nel maggio-giugno 1917 nell’esercito francese ci furono decine di ammutinamenti che coinvolsero centinaia di migliaia di soldati. Questi episodi furono in gran parte causati dalla stanchezza, dalla disperazione e dalla frustrazione dei soldati francesi che…
Read more


12 Aprile 2023 0
grande guerra

La commissione d’inchiesta su Caporetto

La tragedia di Caporetto ha avuto tanti protagonisti, in positivo ed in negativo : proprio per fa luce su questi ultimi ed accertarne le responsabilità nel gennaio del 1918 (quindi ad avvenimenti ancora “freschi”) fu costituita la Commissione d’Inchiesta per indagare sulle cause che avevano portato alla sconfitta di Caporetto ed alla ritirata sul Piave.…
Read more


4 Gennaio 2023 0
Regio Esercito nella prima guerra mondiale

La trappola di Volzana

Una delle possibili concause della ritirata di Caporetto potrebbe essere stato il piano noto come “trappola di Volzana” ed ideato dal Generale Badoglio. Di cosa si trattava? Non vi sono prove definitive su questo piano che sembra sia stato ideato dall’allora Generale Pietro Badoglio ma che Badoglio stesso ha poi sempre smentito e disconosciuto: dunque…
Read more


3 Novembre 2022 0

Le spallate di Cadorna

La Grande Guerra fu una carneficina la cui tragedia, oggi, non può essere del tutto compresa né tantomeno raccontata. Anche i racconti e le descrizioni fatte da chi ha vissuto in prima persona la Grande Guerra credo che non riescano a trasmettere l’orrore e le sofferenze di chi viveva e moriva in trincea. Come ha…
Read more


25 Luglio 2022 0

Caporetto: gli allarmi ignorati

Caporetto è stata una sconfitta , anzi una disfatta, che ha lasciato profondi segni ed il cui nome è tutt’ora sinonimo di disastro. Una tragedia che all’epoca fu presentata come un fulmine a cel sereno, una sorpresa tattica e strategica contro cui nulla potevano i comandi dell’epoca. Ma in realtà la battaglia di Caporetto, con…
Read more


29 Dicembre 2021 0

Residuati bellici: un’eredità della Grande Guerra

In un altro post avevo citato il paese di Lovadina, paese di origine della mia famiglia, che si trova sulle sponde del Piave. La posizione ha ovviamente influito sulla sua storia e ne è stata la causa indiretta della distruzione avvenuta durante la Grande Guerra. Queste distruzione non sono però terminate con la battaglia di…
Read more


14 Settembre 2021 0
grande guerra

Carzano : un fatto, un sogno sfumato

Il «Fatto di Carzano», passato alla Storia anche come «Sogno di Carzano». E’ il luglio del 1917 , da due anni l’Italia è in guerra ma il disastro di Caporetto non è ancora avvenuto. Il settore di cui fa parte Carzano, in Trentino, è in qule periodo del tutto tranquillo : succede poco o niente,…
Read more


23 Luglio 2021 0

Perchè Armando Diaz ?

Una delle prime conseguenze dell disastro di Caporetto ,avvenuto durante la Grande Guerra nell’ottobre del 1917, fu la rimozione del Generale Luigi Cadorna dalla sua posizione di Capo di Stato Maggiore Generale. Da un lato si trattava di una scelta ovvia , il capo di stato maggiore pagava non solo la sconfitta di Caporetto ma…
Read more


21 Maggio 2021 0

L’influenza Spagnola del 1918

A causa della Grande Guerra vi furono enormi cambiamenti (in peggio) nelle condizioni sanitare e sociali della popolazione civile e dei militari. Il peggioramento generale del tenore di vita e della salute dei cittadini aprì le porte al dilagare di manifestazioni patologiche (pensate alle epidemie di colera o di tifo nelle trincee) che raggiunsero il…
Read more


18 Febbraio 2021 0

La strana morte del Generale Pollio

Tra il 1908 ed il 1914 (quindi all’avvicinarsi della Grande Guerra) il capo di Stato maggiore dell’Esercito fu il Tenente Generale Alberto Pollio. Il Generale Alberto Pollio morì a Torino il 1° Luglio 1914 e la sua morte resta uno dei piccoli/grandi misteri della Storia Italiana : si stava avvicinando il momento in cui l’Italia…
Read more


3 Gennaio 2021 0