IBM Notes & Domino 10 Sales Advisor V1
Nuova certificazione da IBM: IBM Notes & Domino 10 Sales Advisor V1.
Nuova certificazione da IBM: IBM Notes & Domino 10 Sales Advisor V1.
La prima cosa che ho pensato è stata “finalmente!” Subito dopo ho avuto un leggero brivido: che debbano annunciarci che ritirano o dismettono qualche cosa ? Non vi nascondo che qualche email è partita ed alcune telefonate sono state fatte . E questo è probabilmente il segno di quanto fossimo disabituati a queste iniziative di…
Read more
Oggi sono cascato su di un problema curioso e volevo lasciarne traccia: La TeamMailbox di OpenNtf è uno strumento molto comodo che permette di creare caselle di posta generiche con delle funzionalità in più rispetto a quelle standard di Domino e Notes . Una delle caratteristiche più apprezzate è il poter configurare il mittente della…
Read more
Riporto qui il link ad un breve articolo su Domino che ho trovato interessante. Dimostra un fatto che sostengo da tempo: nonostante sia un prodotto datato e non più “alla moda” da tempo l’accoppiata Notes / Domino continua ad essere una soluzione performante e che porta dei risultati notevoli. Purtroppo queste peculiarità di Domino vengono…
Read more
La sicurezza dell’ambiente Notes / Domino è sempre stata di standard elevato grazie alla scelta iniziale di gestirla tramite il file .ID del client che contiene, fra gli altri dati, anche la password dell’utente. In questo modo le password non vengono gestite centralmente in un database ma in modo distribuito sui client Notes. Se da…
Read more
Con un po’ di ritardo posso ora rendere pubblica la presentazione che ho tenuto in IBM quest’estate: Come potete immaginare le comunicazioni cartacee fra una assicurazioni ed i suoi clienti (sia in entrata che in uscita) sono numerose e generano un archivio non indifferente. Inoltre le comunicazioni in entrata sono normalmente delle richieste di varia…
Read more
In uno dei post precedenti avevo scritto della necessità di creare una gestione ed archivio dei documenti utilizzando notes e db2 ma non ho mai descritto come gira l’applicazione. (questo oltretutto e’ il motivo per cui ho passato un bel po’ di tempo a giocare con Db2 , Uselsx “*lsxlc” , Sql e cosi’ via…
Read more
4beh, devo dire che fino ad ora e’ andata piu’ liscia di quanto pensassi : costruire un webservice (provider) in Notes e’ stato quasi banale . A parte qualche dettaglio e’ come scrivere un agent (ovvio, non ho usato Java!!) , tutta la parte Soap me la inserisce Domino senza che io faccia niente…adesso giro…
Read more
Le Xpages saranno belle, potenti, ti permettono di fare un mucchio di cose ecc. ecc. Sarà anche vero, pero’ ti fanno pure incazzare ! Premessa : costruendo una view in Notes (senza le X) esisteva l’opportunita’ di avere una colonna con delle icone . Bastavano 2 click e una formulina per scegliere l’icona da inserire…
Read more
Bene, torniamo alla gestione documentale ed al dialogo fra Notes e Db2. Il primo passo e’ stato capire come funziona e cosa serve. Come ho gia’ scritto l’idea di base e’ un server Domino che dialoga con un Db2. Ma cosa ci va in mezzo? La risposta iniziale e’ stata “Db2 Connect” un sw Ibm…
Read more